Dai servizi editoriali a quelli distributivi, la nostra stampa acquista valore aggiunto con un gran numero di servizi accessori che consentono ai nostri clienti di risparmiare tempo e completare il ciclo offset e digitale
I nostri tecnici, con l'ausilio di software specifici, verificano le caratteristiche tecniche del documento, correggono eventuali imperfezioni e lo preparano per i passaggi successivi fino all’incisione delle lastre, garantendo la qualità della progettazione e della realizzazione di ogni vostro lavoro.
Per accertarsi che non ci siano errori viene sottoposta al controllo del cliente una CIANOGRAFICA, che serve a verificare la disposizione delle pagine (imposizione) o eventuali errori di conversione. La PROVA COLORE, serve a verificare che la calibrazione del colore sia quella desiderata.
Il nostro reparto grafico, studiando nei dettagli le esigenze di ogni progetto, accompagna il cliente nella scelta delle tecniche di stampa più adeguate, del materiale più adatto, delle finiture che più valorizzano il risultato. Personale esperto e qualificato offre un servizio di progettazione grafica e consulenza nella fase di preparazione del lavoro.
La stampa offset garantisce ai nostri clienti la massima definizione dei progetti grafici.
Questa tipologia di stampa offre la possibilità di stampare su qualsiasi tipo di carta e grammatura. I principali vantaggi sono l’estrema definizione e la possibilità di stampare medi/grandi quantitativi di lavoro, sia utilizzando colori di quadricromia, sia attingendo dalla vasta gamma di colori pantone.
La stampa digitale è una tecnica di stampa diretta: il passaggio del file dal computer alla stampante è immediato, con il risultato di ottenere una perfetta ottimizzazione dei tempi di realizzazione e un'alta qualità di resa. Offre la possibilità di realizzare in tempi brevi piccole tirature ad un prezzo contenuto, mantenendo la qualità del prodotto finale.
Le finiture sono la vasta gamma di lavorazioni alla quale si apportano i tocchi finali al progetto dopo la stampa. Decorazioni grafiche con lamine metalliche, stampa a rilievo a secco, lucidatura totale o settoriale, plastificazione lucida o opaca, serigrafia con inchiostri materici e spessorati, accoppiamento con altri materiali, anche non cartacei trasformano uno stampato anonimo in una composizione dinamica. La finitura può aumentare la funzionalità del progetto oppure diventare una parte integrante del formato della pubblicazione.
Nell’attività di legatoria e confezionamento il progetto può assumere diverse forme e dettagli proprio in seguito alle tecniche speciali di rilegatura.
Taglio, interfogliazione, piegatura, spillatura, cucitura, brossura, spiralatura e rubricatura eseguite con esperienza e cura dei dettagli, garantiscono un notevole risparmio di tempo nella gestione delle lavorazioni e un controllo della qualità dall’inizio alla fine del ciclo produttivo offset o digitale.
La fase di consegna è garantita con mezzi propri e spedizioni espresse per soddisfare a pieno le tempistiche concordate con il cliente. Numerosi sono i servizi aggiuntivi che forniamo alla nostra clientela per il disbrigo di pratiche o nella distribuzione e spedizione dei materiali.